Associazione Amicizia Cannobio
Associzione socio-culturale ricreativa per la Terza età di Cannobio
Alla fine degli anni Ottanta del secolo scorso a Cannobio, a cura della Caritas parrocchiale, nella sala dell'ex Casa della Gioventù, vennero tenuti i primi incontri per la "Terza Età". Durante questi incontri mensili ci si divertiva con una tombolata, chiaccherate conviviali tra un tè, un caffè e qualche buon biscotto o fetta di torta.
Il 2 agosto 1990, dopo la concessione di uno spazio per gli incontri disposta dal Comune di Cannobio, venne ufficialmente costituita l'Associazione "Pro Senectute" con l'obiettivo di promuovere:
- l'attività motoria per il mantenimento del benessere psico-fisico attraverso la ginnastica dolce;
- l'attività culturale con gite, conferenze, presentazioni di libri;
- l'attività creativa
Il 7 agosto si tenne la prima riunione del Consiglio Direttivo così costituito:
1) Zanazzi Teresa, Presidente
2) Porzio Marisa Colombo, Vicepresidente
3) Susanna Grandazzi Arrighi, Segretaria
4) Promutico Germano, Tesoriere
5) Fregni Laura, Consigliera
6) Cattaneo Maria, Consigliera
7) Foresti Giorgio, Consigliere
8) Scaglia Lucia, Consigliera
9) Geninazzi Azelina, Consigliera
Revisori dei conti: Dott. Mario Beltrami e Prof.ssa Maria Ganzi. “
Nel 2003 il nome iniziale di Pro Senectute viene cambiato nell'attuale "Associazione Amicizia".
Nel 2006 l’Associazione è stata iscritta all’Albo Regionale del Volontariato.
Sempre dal 2006 l’Associazione ha stipulato una convenzione con la Casa di Riposo locale ”Opera Pia Dott. Domenico Uccelli” per le prestazioni di collaborazione dei nostri volontari con gli operatori dell’Ente nell’assistenza degli ospiti.
Attualmente l’Associazione Amicizia ha sede in via Giovanola 25 al primo piano dell’ex Palazzo Mandamentale. L'attuale sede, data in convenzione dal Comune di Cannobio, è costituita da un ampio salone, da un locale adibito a cucina e da un altro locale adibito ad ufficio, più servizi igienici.
Col tempo l’Associazione ha potenziato le sue attrezzature e i suoi sussidi iniziali. Si è dotata di videoproiettore, computer e allacciamento a Internet.
Nell’ottobre 2010 si è celebrato il ventesimo anniversario dalla fondazione dell’Associazione e per l’occasione è stato conferito il titolo di socio onorario ai soci fondatori, a cui si aggiunsero i soci Don Pietro Cardano e Prof.ssa Giuseppina Catenazzi.
L'attuale direttivo (2023) è composto da:
Presidente: Grandazzi Lucia
Vice Presidente: Carmine Enrico Ferruccio
Tesoriere e segretario: Guerra Miranda
Consiglieri: Grenzi Daniela, Ferrandi Celestina, Converso Piero, Belotti Vittoria
La sede dell'Associazione è aperta mercoledì e sabato dalle 14:00 alle 18:00
Contatto e-mail: info@associazioneamicizia.com
Ulteriori informazioni sull'Associazione Amicizia sono disponibili al sito internet <www.associazioneamicizia.com>