Calendario Appuntamenti
Tutte le pubblicazioni
- Tieni Cannobio pulita: Divieto abbandono rifiuti (Pubblicato il: 13.08.2020)
Tieni Cannobio pulita: si rammenta il divieto nell`intero territorio, di abbandonare e depositare rifiuti di qualsiasi genere sul suolo e nel sottosuolo,nelle acque superficiali e sotterranee e comunque in luoghi diversi da quelli stabiliti per la raccolta dei rifiuti eal di fuori degli appositi contenitori; Multe fino a 500 euro per i trasgressori, vedi ordinanza del Sindaco n. 22-2020 - Abbonamento parcheggio pubblico (Pubblicato il: 11.11.2020)
in considerazione della situazione relativa alla diffusione del virus e alla regolamentazione delle misure per il contrasto ed il contenimento della diffusione dello stesso, a partire da mercoledi’, 11 novembre 2020, i titolari di abbonamento di parcheggio pubblico sono invitati ad effettuare i relativi pagamenti presso la Banca popolare di Sondrio – agenzia di Cannobio - sita in viale Vittorio Veneto, utilizzando il codice iban: IT 76 B056 9645 2700 0000 5200 X28, indicando nella causale: “Pagamento affitto posteggio”, aggiungendo la zona, il numero e il mese di riferimento. Chi fosse in arretrato con i pagamenti, è invitato a telefonare in ufficio (tel. 738221) per sapere quale periodo dovrà essere regolarizzato. Si potrà continuare ad esporre all’interno dell’automobile il contrassegno con l’indicazione del mese precedente. - Sosteniamo la "Camera degli abbracci" dell'Opera Pia (Pubblicato il: 24.12.2020)
Sosteniamo l'Opera Pia Facciamo nostro l'appello del Presidente dell'Opera Pia che attiverà dal 25 gennaio 2021 la "Camera degli abbracci" Invitiamo a sostenere con generosità le attvità dell'Ente che, nonostante le difficoltà , non procederà ad aumenti della retta a carico dei famigliari Alleghiamo la lettera del dott. Valter Costantini che traccia un bilancio di fine anno - Concorso per un posto di agente di Polizia locale (Pubblicato il: 21.01.2021)
Concorso - Il Comune di Cannobio ha indetto un concorso per un posto di agente di polizia locale (Vigile) con funzione di messo notificatore a tempo pieno e indeterminato, cat. C. Diploma di accesso: scuola media superiore. Il bando di concorso - e tutte le informazioni - sono visibile sul sito internet www.cannobio.net dal 26 gennaio 2020. Termine ultimo per presentare la domanda di partecipazione 25 febbraio 2021. Per informazioni tel. segreteria 0323-738231 Il segretario Dott. Pietro Boni Il comandante P.M. Dott. Giacomo Massera Avviso del bando di concorso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 26 gennaio 2021
- Misure per la tempestività di pagamento da parte dell'Ente (Pubblicato il: 01.06.2010)
ART.9 DEL D.L. 78/09 CONVERTITO IN LEGGE N. 102/09( DECRETO ANTICRISI 2009) DEFINIZIONE DELLE MISURE ORGANIZZATIVE FINALIZZATE AL RISPETTO DELLA TEMPESTIVITÀ DI PAGAMENTO DA PARTE DELL'ENTE - Museo del paesaggio di Verbania (Pubblicato il: 08.08.2012)
Il Museo del Paesaggio (Pallanza- Verbania) conserva al suo interno collezioni di: scultura, pittura, archeologia e religiosità popolare. Sezione pittura. Il percorso prende avvio dalla Sala degli affreschi del Quattrocento per poi proseguire negli ambienti riservati ad opere d’arte realizzate tra la seconda metà dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, di cui una discreta parte raffigurante il paesaggio lacustre e montano del Verbano e delle aree adiacenti. Sezione scultura. La sezione espone opere dello scultore russo Paolo Troubetzkoy (Intra, 1866-1938), di Arturo Martini (1889-1947) e di altri artisti a cavallo fra il sec. XIX E XX che hanno operato sul territorio in alcuni periodi della propria carriera. Sezione archeologia. Il nucleo più importante della Sezione è costituito dai corredi tombali provenienti da Ornavasso (Vb). Gli oltre 1500 pezzi conservati al Museo offrono uno spaccato dell’evoluzione di una piccola comunità di Leponti, già influenzata dall’elemento celtico e progressivamente introdotta nel mondo romano. Sezione religiosità popolare. Questa sezione ha sede nel Palazzo Biumi-Innocenti di Verbania Pallanza e conserva nello specifico, 5023 ex-voto (di cui solo una parte esposti) realizzati tra il Cinquecento e il Novecento e 80.000 immaginette sacre. - Informativa Tari (Pubblicato il: 26.05.2014)
TASSA RIFIUTI APPLICAZIONE TARI – IL COMUNE DI CANNOBIO HA CORRETTAMENTE CALCOLATO L’IMPORTO DELLA TASSA APPLICANDO LA QUOTA VARIABILE COME DA ISTRUZIONI DEL MINISTERO ECONOMIA E FINANZE NOVITA' PER NON RESIDENTI . vedi allegato - RILASCIO NUOVA CARTA D'IDENTITA' ELETTRONICA (Pubblicato il: 03.11.2018)dal: 03.11.2018 - al 30.04.2020
MODALITA' RILASCIO NUOVA CARTA D'IDENTITA' ELETTRONICA - Il tempo delle mostre - 2014-19 al Palazzo Parasi (Pubblicato il: 24.05.2020)
Una carrellata sulle esposizioni al Palazzo Parasi - 2014-19 arte contemporanea - Riqualificazione di Viale Vittorio Veneto (Pubblicato il: 16.01.2021)
L'Amministrazione Comunale intende riqualificare l'asse viario di Viale Vittorio Veneto realizzando un viale alberato di elevate qualità paesaggistiche. Provvedimento che si è reso necessario per la pessima qualità di conservazione degli alberi di tiglio esistenti . Come si ricorderà l’estate scorsa a seguito di un forte vento scorsa un esemplare di diametro di cm 40 si è schiantato sul marciapiedi davanti all’ingresso di un supermercato; di conseguenza il filare è stato oggetto di una campagna di verifica e del successivo abbattimento 34 esemplari che presentavano cattive caratteristiche fitostatiche. Il duplice filare esistente è stato piantato negli anni 50 del secolo scorso ed, è arrivato ad oggi con solo 97 delle 140 di partenza, in gran parte in pessimo stato di conservazione. Da qui la necessità dell'intervento. Negli allegati i dettagli del progetto di riqualificazione ambientale
- Richiesta Rimborso IMU (Pubblicato il: 13.11.2013)
Richiesta Rimborso IMU - Modulo richiesta danni (Pubblicato il: 18.02.2017)
Il modulo richiesta danni deve essere consegnato o inviato all'Ufficio Protocollo (secondo piano, Sede Comunale in Piazza V.Emanulele III,2) - Modulo delega conferimento rifiuti (Pubblicato il: 25.01.2021)
Mosulo delega per conferimento rifiuti
- Museo del paesaggio di Verbania (Pubblicato il: 08.08.2012)
Il Museo del Paesaggio (Pallanza- Verbania) conserva al suo interno collezioni di: scultura, pittura, archeologia e religiosità popolare. Sezione pittura. Il percorso prende avvio dalla Sala degli affreschi del Quattrocento per poi proseguire negli ambienti riservati ad opere d’arte realizzate tra la seconda metà dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, di cui una discreta parte raffigurante il paesaggio lacustre e montano del Verbano e delle aree adiacenti. Sezione scultura. La sezione espone opere dello scultore russo Paolo Troubetzkoy (Intra, 1866-1938), di Arturo Martini (1889-1947) e di altri artisti a cavallo fra il sec. XIX E XX che hanno operato sul territorio in alcuni periodi della propria carriera. Sezione archeologia. Il nucleo più importante della Sezione è costituito dai corredi tombali provenienti da Ornavasso (Vb). Gli oltre 1500 pezzi conservati al Museo offrono uno spaccato dell’evoluzione di una piccola comunità di Leponti, già influenzata dall’elemento celtico e progressivamente introdotta nel mondo romano. Sezione religiosità popolare. Questa sezione ha sede nel Palazzo Biumi-Innocenti di Verbania Pallanza e conserva nello specifico, 5023 ex-voto (di cui solo una parte esposti) realizzati tra il Cinquecento e il Novecento e 80.000 immaginette sacre. - Bandiera blu (Pubblicato il: 25.05.2020)
Anche quest’anno a Cannobio sventolerà la bandiere blu assegnata dalla Fee (Foundation for Environmental Education). Si tratta di un’attestazione di merito per le spiagge italiane che si distinguono per la qualità delle acque, la pulizia, le strutture turistiche e i servizi offerti. La bandiera è stata assegnata ieri, 14 maggio, a Roma nel corso di un evento trasmesso in streaming. La città di Cannobio è quella più a Nord fra i 195 i Comuni italiani che hanno ottenute nel 2020 la bandiera blu. Ben12 in più rispetto ai 183 dell'anno scorso; oltre a Cannobio, Cannero Riviera e Arona sul Lago Maggiore, è entrata nel novero delle spiagge “bandiere blu” anche Gozzano sul Lago d’Orta Avere la “bandiera blu” significa essere in regola con numerosi altri parametri, come la presenza di impianti di depurazione, una ben organizzata raccolta di rifiuti urbani e differenziata. Cannobio con questa attestazione conferma la propria vocazione ambientale oltre che turistica, ha detto il sindaco Gianmaria Minazzi Gianmaria Minazzi : “Siamo soddisfatti di questo riconoscimento che premia il lavoro di tutti, cittadini, Amministrazione comunale, operatori turistici, associazioni in un momento estremamente difficile per il nostro turismo, con le dogane verso il Nord Europa ancora chiuse e con tanta incertezza all’orizzonte. Spero che la Bandiera blu siamo di buon auspicio per la riapertura della stagione. Questo label è assegnato in base a standard di qualità, dalla certificazione ambientale, alla gestione dei rifiuti, alla sicurezza ai servizi ed accessibilità nelle spiagge, che cercheremo sempre di migliorare. Quest’anno in particolare abbiamo puntato sull’educazione ambientale con iniziative di sostenibilità rivolti ai giovani, cercando di rendere Cannobio “plastic free”, libero dalla plastica, un passo avanti nella politica ambientale” . Cannobio è uno dei comuni più attenti alla domanda turistica che è sempre più sensibile all' ambiente, con scelte concrete in chiave di sostenibilità e qualità. Ha anche ottenuto da otto anni la certificazione ambientale ISO 14001 che attesta la conformità alle normative ambientali vigenti, una riduzione di inquinamenti, e un sostanziale miglioramento della qualità di vita e dell’ambiente.
FAQ
- Non sono presenti domande per questo argomento.